Formazione accademica
Mi sono diplomato in Violoncello al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e ho ottenuto il Master of Arts in Music Pedagogy al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano, dopo aver seguito il corso di alto perfezionamento all’Accademia Fondazione Walter Stauffer di Cremona.
Ho avuto l’opportunità di perfezionare le mie esecuzioni con importanti Maestri di violoncello del panorama musicale europeo ed internazionale, tra questi Enrico Dindo, Rocco Filippini, Christian Bellisario e Taisuke Yamashita. Già da piccolo ho seguito masterclass con Maestri quali: Johannes Goritzki, Mattia Zappa, Robert Cohen, Christine Walewska, Suzanne Ramon, Elizabeth Wilson e Antonio Meneses.

Concerti
Mi dedico all’attività concertistica come solista, in duo con pianoforte (TT Duo, con la pianista Kitty Tiet) e soprattutto con il mio quartetto d’archi Intime Voci. Insieme a loro ho sviluppato la conoscenza della musica da camera alla Musikhochschule di Basilea, con il Maestro Rainer Schmidt (Quartetto Hagen).
Dal 2017 sono direttore artistico della Primavera Musicale, festival musicale organizzato dall’Associazione Silarte, che riunisce artisti di generi diversi per creare legami forti tra i musicisti e offrire più esperienze culturali al pubblico ticinese.
Composizione
Sono un appassionato di cinema e in particolare di colonne sonore, per questo nel 2020 ho iniziato a comporre musica elettronica, sviluppando la mia idea di musica.