Corso di Pianoforte
I ragazzi del corso di pianoforte
Corso di pianoforte

Pianoforte

Per bambini, ragazzi e adulti. Principianti e non.

Il corso in breve

Lezioni individuali e di musica d’assieme.
Una volta a settimana per 30, 45 o 60 minuti:
a seconda del livello e delle caratteristiche dell’allievo.
Corso di Pianoforte

Le lezioni: uno strumento da ascoltare e imitare

Il pianoforte è uno strumento particolare: il suono vien da sé, ma ovviamente non la melodia o il ritmo. Per questo motivo l’approccio iniziale del corso di pianoforte favorisce lo sviluppo della capacità di ascolto, imitazione e quindi la coordinazione sullo strumento.

Man mano che le capacità dell’allievo si consolidano vengono affrontati tutti gli aspetti della tecnica strumentale: un approccio rilassato alla tastiera, l’agilità e il controllo delle mani, l’ampliamento progressivo dello spazio sonoro e delle possibilità dello strumento (appena possibile si comincia ad usare i pedali).

Nonostante l’indole solista del pianoforte, gli allievi sono incoraggiati fin da subito a considerare la musica come un’esperienza da condividere, partecipando ai gruppi cameristici e agli ensemble dell’Accademia.

Il clavicembalo

Lo studio del clavicembalo è indirizzato a chi ha già una base di pianoforte: si tratta di lezioni o seminari con lo scopo di approfondire le conoscenze culturali, stilistiche e la prassi esecutiva del cembalo dal rinascimento al barocco, fino al classicismo.
Il passaggio da uno strumento all’altro viene vissuto dagli allievi come un tuffo nel passato, che allarga gli orizzonti di immaginazione musicale e creativa.

Clavicembalo

Livelli dei corsi

Propedeutico, base, medio, superiore, pre-professionale.

Repertorio

Dal periodo classico, passando per il concertismo romantico, arrivando alla musica moderna e contemporanea. Senza scordare l’epoca barocca e il clavicembalo.

Musica d’assieme

Il pianoforte è uno strumento versatile, che può essere abbinato a molti strumenti, oltre che inserito in ensemble, sia come solista che accompagnatore.

Creatività

Il pianoforte è lo strumento ideale per avvicinarsi alla composizione e iniziare a tradurre i pensieri nel linguaggio dei suoni.

Alfabeto musicale e interpretazione

Per ampliare il potenziale musicale del pianoforte, offriamo corsi complementari di Teoria e solfeggio, Storia della musica e Armonia.

Programmi personalizzati

Dedicati alla preparazione di esami interni e di conservatorio pre-professionale e professionale, concorsi, audizioni in orchestre professionali o amatoriali.

I nostri insegnanti di pianoforte

Dove si svolgono i corsi di pianoforte?

Musica d’assieme: il pianoforte in concerto

La musica d’assieme ha un ruolo chiave nella crescita musicale di ogni musicista, pianisti inclusi! Il senso ritmico, la capacità di ascolto e di coordinazione appresi durante le lezioni individuali vengono messi alla prova dal gruppo: la collaborazione è fondamentale per costruire un’armonia ricca ed equilibrata.

Il pianoforte, grazie all’ampiezza delle sue possibilità tecniche, è un ottimo solista, eppure non c’è ensemble che non voglia averne uno a completare le proprie sonorità.

Le lezioni di musica d’assieme si svolgono durante tutto l’anno scolastico e sono gratuite. È Inoltre possibile iscriversi ai Campi Musicali Estivi.

Il pianoforte suona a 4 mani, con i violini o con altri strumenti